Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Avviso scadenza carte d'identità cartacee

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diventeranno, quindi, inutilizzabili. Lo stabilisce il Regolamento (UE) 2019/1157, che impone standard di...
Data:

5 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diventeranno, quindi, inutilizzabili. Lo stabilisce il Regolamento (UE) 2019/1157, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.

Entro tale data, diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E..

COSA FARE?

Verifica la tua carta d’identità!

• Se è cartacea, devi richiedere la CIE.
• Non aspettare l’ultimo momento.
• Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato!

Prenota un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe contattando il numero 0125 650014 interno 1 oppure scrivendo all'indirizzo e-mail demografico@comune.montalto-dora.to.it


I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

COSA SERVE:


• una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
• la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine)
• la tessera sanitaria.

Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore (dai 12 anni compiuti) e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso allegato, unendo copia del proprio documento di identità.

Costo: € 22,00 pagabili in contanti direttamente presso l’Ufficio Anagrafe.

N.B.: il costo di 22,00 euro è riferito alla sostituzione della carta di identità cartacea e per il rinnovo di quella elettronica se restituita.

In caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta elettronica il costo per un nuovo documento è di € 27,00.

TEMPI:

Si ricorda che la carta di identità elettronica verrà spedita a cura dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nell'arco di circa 6 (sei) giorni lavorativi, in caso di previsione di partenze o viaggi si raccomanda, quindi, di prenotare il rinnovo con largo anticipo.

Tutte le informazioni relative alla Carta di identità Elettronica sono dettagliate nella pagina dedicata, raggiungibile al link sotto riportato.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/11/2025 09:12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri