Raccolta Organico
Avanzi di cibo, bucce, torsoli, noccioli, verdure, carne, pesce, piccole ossa, fiori recisi, scarti di caffè, filtri da thè, tovaglioli e fazzoletti di carta vanno conferiti nei sacchetti biodegradabili e posti nei contenitori di colore marrone siti nelle vie e nelle isole.
Il MARTEDI’ e il VENERDI’ gli operatori SCS provvedono a svuotare i contenitori: i sacchetti abbandonati per terra non verranno ritirati da nessuno.
Le biopattumiere e i sacchetti biodegradabili vengono forniti dall’Ufficio Tecnico durante l'arco dell'anno: la popolazione verrà tempestivamente informata sulle date di distribuzione.
NON SI POSSONO GETTARE:
- contenitori sporchi di cibo di qualsiasi materiale.
Carta e Cartone
Quotidiani, riviste, cartoncino, fogli, sacchetti, tetrapack, cartone e scatoloni vengono conferiti nel "Ginetto" di colore giallo che gli utenti porranno fuori dall’abitazione ogni MARTEDI’ entro le ore 6,00. I "Ginetti" gialli vengono forniti dall’Ufficio Tecnico negli orari di apertura al pubblico: si prega di aver cura dello stesso, eventualmente personalizzarlo, e richiederne la sostituzione solo in casi di vera necessità.
Imballaggi in Plastica, Alluminio e Metalli
Bottiglie di acqua, bibite, latte, olio, flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l'igiene della persona, imballaggi in plastica e cellophane, buste e sacchetti per alimenti in plastica, vaschette in plastica per alimenti, reti per frutta e verdura, polistirolo ma anche lattine in materiale ferroso o acciaio (ad esempio le scatole di pomodori, tonno ecc....) le lattine di cibo per animali, i barattoli con la sigla ACC (Acciaio), lattine delle bibite in alluminio, carta stagnola, vassoi in polistirolo vengono conferiti nei cassonetti azzurri presenti nelle aree ecologiche.
Bottiglie e lattine devono essere svuotate e schiacciate.
NON DOBBIAMO GETTARE: tutti gli altri tipi di plastica, quali piatti, posate e bicchieri usa e getta, giocattoli, barattoli, vernici,......
Il MARTEDI', GIOVEDI' e SABATO gli operatori SCS provvedono a svuotare i cassonetti.
Vetro
Il vetro deve essere portato nei bidoni o nelle campane di colore verde. E' importante che le bottiglie di vetro siano svuotate completamente del loro contenuto e possibilmente risciacquate.
I boccioni, le damigiane e i vetri piani NON devono essere abbandonati vicino ai cassonetti ma vanno eliminati usando il servizio di raccolta porta a porta chiamando il numero verde 800 15 90 40.
Nella campana verde:
SI POSSONO GETTARE:
- bottiglie di vetro, bicchieri, barattoli e contenitori di vetro.
NON SI POSSONO GETTARE:
- oggetti in ceramica, porcellana, terracotta, lampadine e lampade al neo.
Il GIOVEDI', ogni 15 giorni, gli operatori SCS provvedono a svuotare i cassonetti.
Rifiuti Indifferenziati
Fanno parte di questa categoria tutti quei rifiuti che non sono oggetto di raccolta differenziata, oltre gomma, pannolini e assorbenti, cosmetici, imballaggi composti da più materiali, vengono conferiti nei sacchetti di colore arancione e posti fuori dall'abitazione ogni SABATO entro le ore 6,00.
In specifico, solo per chi ha necessità, presso l'Ufficio Tecnico è possibile far richiesta di un contenitore apposito nel quale conferire pannolini e pannoloni, che verranno comunque raccolti con il resto dell'indifferenziato il SABATO mattina.
I sacchetti color arancione vengono distribuiti in via Mazzini n. 56: la popolazione verrà tempestivamente informata sulle date di distribuzione.
Non utilizzare sacchi neri e di notevoli dimensioni.