Ne hanno diritto le famiglie di cittadini italiani o comunitari, residenti nel territorio dello Stato, con almeno tre figli minorenni, propri o del coniuge, o ricevuti in affidamento preadottivo.
L’assegno consiste nell’erogazione da parte dell’INPS di una somma differente secondo i redditi ed il numero di mesi cui si riferisce.
L’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori può essere erogato:
- per il numero dei mesi in cui sono stati effettivamente presenti i tre minori;
- fino ad un periodo massimo di dodici mesi e tredici mensilità.
Il Comune di residenza ha la responsabilità di verificare la veridicità delle dichiarazioni pervenute, mentre l'INPS si assume l'onere del pagamento degli assegni.
Nel caso di attestazioni false o mendaci, il Comune provvederà alla denuncia presso l’autorità giudiziaria e alla revoca dell’assegnazione con il relativo recupero delle somme erogate.