E' la segnalazione da presentare per:
- interventi di manutenzione straordinaria con opere strutturali
- restauri e risanamenti conservativi
- interventi di ristrutturazione "leggera" che prevede aumento delle superfici e delle unità immobiliari, che interviene sulla sagoma dell'edificio e aumenta la SLP, che muta la destinazione d'uso in immobili non compresi in zona A
- varianti a permessi di costruire che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d'uso e la categoria edilizia, che non alterano la sagoma dell'edificio qualora sottoposto a vincolo ambientale e non violano le prescrizioni contenute nel permesso di costruire
- varianti a permessi di costruire che non configurano una variazione essenziale, a condizione che siano conformi alle prescrizioni urbanistiche-edilizie e siano attuate dopo l'acquisizione di eventuali altri assensi dovuti (esempio l'autorizzazione paesaggistica, ...): queste possono essere comunicate a fine lavori con attestazione del professionista