Un'intensa esperienza nel passato. La possibilità per un intero pomeriggio di tornare indietro di 6500 anni e scoprire come viveva l'uomo durante l'epoca neolitica.
Il Parco Archeologico del Lago Pistono sulle rive del lago, immerso in un bosco planiziale e caratterizzato dalle famose terre ballerine, propone ricostruzioni a scala reale delle strutture neolitiche con possibilità di conoscere e maneggiare gli antichi utensili antichi e vedere i reperti scoperti durante gli scavi archeologici custoditi nello Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono.
La visita al Parco Archeologico del Lago Pistono è cosi modulata:
- ore 15.00 Visita guidata con archeologo allo Spazio Espositivo. A seguire piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere la ricostruzione open air sulle rive del Lago Pistono.
- 2° e 4° domenica del mese, da marzo a ottobre, escluso agosto
- durata 2 ore circa (ore 15.00/17.00)
- ritrovo alle ore 15 allo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono
Piazza IV Novembre n. 3, Montalto Dora (TO)