A chi è rivolto

Il voucher è destinato a studenti

- residenti in Piemonte alla data di pubblicazione del Bando e iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 (inizio settembre 2023) a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti a Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria e in ogni caso entro i 21 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando.

- che debbano assolvere il Diritto-Dovere all’istruzione e alla formazione ovvero conseguire un diploma o, se prevista, una qualifica professionale triennale il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità (I.S.E.E. anno 2023) non superiore a 26.000 euro (ventiseimila). Il valore I.S.E.E. non dovrà essere indicato dal richiedente. La Regione acquisirà direttamente le attestazioni I.S.E.E. in corso di validità presenti nella banca dati INPS alla data di chiusura del bando.

Descrizione

Sono due i tipi di voucher, non cumulabili. All'atto della domanda occorre scegliere quale voucher chiedere.

- Voucher “Iscrizione e frequenza” (A), che può essere utilizzato per pagare le rette di iscrizione e frequenza delle sole scuole paritarie. Fermo restando anche per tale voucher il requisito generale ISEE non superiore a 26.000 Euro, le famiglie che hanno un I.S.E.E. non superiore a euro 15.748,78 possono dichiarare la volontà di utilizzare parte del voucher “Iscrizione” per l'acquisto dei libri di testo, (importo di 150,00 euro per la scuola secondaria di primo grado e di 250,00 euro per la scuola secondaria di secondo grado).

- Voucher libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell'offerta formativa, trasporti (B), che può essere utilizzato per acquistare: libri di testo nuovi o usati, cartacei o digitali, vocabolari, libri di narrativa, anche in lingua straniera, consigliati dalle scuole; acquisto di materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli allievi disabili, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES); hardware: PC, Tablet, lettori e-book, stampanti; software: programmi e sistemi operativi ad uso scolastico anche per gli allievi disabili, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES); materiale per archiviazione di dati: chiavette USB, CD ROM; memory card, hard disk esterni; calcolatrici elettroniche; materiale per disegno tecnico, compreso il materiale di consumo; materiale per disegno artistico, compreso il materiale di consumo; strumenti di protezione individuale ad uso laboratoriale; strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica; attività volte all’arricchimento dell’offerta formativa incluse nei Piani dell’offerta formativa dell’Istituzione scolastica, comprese le visite di istruzione; contributo scolastico volontario; trasporti: titoli di viaggio utilizzati dagli studenti per il trasporto scolastico.

Gli studenti che frequentano scuole paritarie possono presentare domanda per il Voucher “Iscrizione” (A) OPPURE per il Voucher “Libri di testo” (B), ferma restando la possibilità di presentare domanda solo per uno dei due voucher.

I voucher NON potranno essere convertiti in altra tipologia di buono (ad esempio, per l'acquisto di generi alimentari), né utilizzati per acquisti diversi da quelli sopra dettagliati, o comunque con finalità diverse dal diritto allo studio.

Come fare

La domanda può essere presentata unicamente on line dal cittadino accedendo al Portale Piemonte Tu nella pagina dedicata

Cosa serve

Attestazione ISEE 2023 non superiore a € 26.000,00

SPID o CIE del richiedente il contributo

Cosa si ottiene

Il voucher scuola è un buono virtuale, che corrisponde a un determinato importo in denaro, messo a disposizione di studenti iscritti per il prossimo anno scolastico a scuole o agenzie formative per assolvere l'obbligo scolastico.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 28 giugno 2023

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e Servizi alla Persona

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

03b Condizioni di servizio.pdf [.pdf 742,26 Kb - 16/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informative Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2024 16:08:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)