Descrizione

La “CLIQUE 5° DEMI-BRIGADE DE LIGNE” deve la sua ispirazione al regno di Napoleone quando le truppe ricevevano gli ordini al suono del tamburo maggiore. Siccome, i comandi a volte non erano chiari perché il tamburo non ha grosse differenze di tonalità e ritmica, furono introdotti dei suonatori di piffero, questo permise di diversificare le suonate e migliorare il riconoscimento dei comandi. 
Ad ogni reggimento di fanteria venne affiancato un corpo di soldati/musici chiamati “clique” muniti appunto di pifferi e tamburi a cui era assegnato il compito di trasmettere a distanza gli ordini degli ufficiali e i richiami alle truppe.
Gli strumenti, usati ancora oggi, sono di concezione rigorosamente rustica fatti con materiali poveri. Il piffero è costruito con legno di bosso mentre la parte risonante del tamburo è fatta con pelle animale essiccata e tirata su un fusto con cordame e tiranti in cuoio.
Il repertorio della “clique” era composto di marce militari tramandate, ai giorni nostri, oralmente in quanto all’epoca non esistevano spartiti musicali. Altro compito della “clique” consisteva nel socializzare con il popolo, e per questo impararono anche suonate al di fuori di quelle prettamente militari. Sono presenti nel nostro repertorio anche canzoni popolari sia francesi che piemontesi.
La “clique” del battaglione 5° demi brigade de battaille , nata di recente, prende spunto da una formazione realmente esistita.
Le divise sono riproduzioni originali prese da disegni dell’epoca.
Il numero attuale dei componenti è di 3 tamburi 7 pifferi e 1 cantiniera.
La “CLIQUE 5° DEMI-BRIGADE DE LIGNE” partecipa a eventi e rievocazioni napoleoniche sia in Italia che all’estero. A partire dal 2024 è iscritta all’albo dei gruppi storici della Regione Piemonte.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Bard 26
Telefono 339.8568418
EMail clique.montalto.dora@gmail.com
Presidente Valter Massera

Mappa

Indirizzo: Via Bard, 26, 10016 Montalto Dora TO, Italia
Coordinate: 45°29'35,6''N 7°51'39,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)