Descrizione
La Cappella di Santa Croce porta questo nome a ricordo della croce eretta dai primi cristiani nel luogo di martirio di San Tegolo, soldato cristiano della legione tebea.
La croce fu prima sostituita da una edicola campestre e poi, nel XVII secolo, con l'attuale chiesetta.ilmente nata come cappella privata legata alla tenuta agricola della grande cascina di fronte ad essa.
Il documento più antico che testimonia l’esistenza della cappella è un messale ritrovato al suo interno che riporta la data 1682.
La croce fu prima sostituita da una edicola campestre e poi, nel XVII secolo, con l'attuale chiesetta.ilmente nata come cappella privata legata alla tenuta agricola della grande cascina di fronte ad essa.
Il documento più antico che testimonia l’esistenza della cappella è un messale ritrovato al suo interno che riporta la data 1682.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
omnia@comune.montalto-dora.to.it | |
Informazioni | Ufficio Turistico del Comune Tel. 0125.650014, interno 6 |
Modalità di accesso
La Cappella si Santa Croce è aperta al pubblico in rare occasioni, non programmabili.