Descrizione

La Cappella di Santa Croce porta questo nome a ricordo della croce eretta dai primi cristiani nel luogo di martirio di San Tegolo, soldato cristiano della legione tebea.

La croce fu prima sostituita da una edicola campestre e poi, nel XVII secolo, con l'attuale chiesetta.ilmente nata come cappella privata legata alla tenuta agricola della grande cascina di fronte ad essa.

Il documento più antico che testimonia l’esistenza della cappella è un messale ritrovato al suo interno che riporta la data 1682.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
EMail omnia@comune.montalto-dora.to.it
Informazioni Ufficio Turistico del Comune
Tel. 0125.650014, interno 6

Modalità di accesso

La Cappella si Santa Croce è aperta al pubblico in rare occasioni, non programmabili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)