Descrizione

La chiesa di San Rocco è nata alla fine del XIV secolo come pilone votivo eretto a fianco della costruzione che fungeva da posto di guardia alla via che adduceva al castello. La chiesa fu poi creata ampliando il pilone con due tronchi di muro che vennero definitivamente completati a guisa di cappella sul finire del XVII secolo.
Il pilone era collocato probabilmente a fianco della costruzione che fungeva da posto di guardia alla via che conduceva al castello; fu poi ampliato in forma di cappella sul finire del XVII secolo. Il portico è probabilmente della metà dell’Ottocento.
Probabilmente la dedica al Santo è di origine seicentesca. È in questi anni che si assiste al diffondersi della terribile epidemia di peste bubbonica che decimò letteralmente le popolazioni del tempo.
Il Santo veniva così invocato come guaritore del morbo contagioso; viene spesso raffigurato in vesti da pellegrino, accompagnato da un cane, mentre si indica una piaga sulla gamba. .
All’interno dell’abside è presente un pregiato ciclo di affreschi, si presume risalente al 1400.

La Chiesa di San Rocco è un punto tappa del percorso naturalistico palinato "Alla ricerca del Lago Coniglio".

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
EMail omnia@comune.montalto-dora.to.it
Informazioni Ufficio Turistico del Comune
Tel. 0125.650014, interno 6

Modalità di accesso

La Chiesa di San Rocco è aperta al pubblico saltuariamente. Il calendario delle aperture non è definito.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)