Descrizione
Fin dal 1242 Montalto era parrocchia, sotto questo titolo. Quando nel 1812 fu costruita la strada napoleonica per Aosta la Chiesa parrocchiale di Sant'Eusebio fu ristrutturata ed abbellita.
Nel corso di questi lavori la nuova facciata venne fatta al posto del coro che fu eretto dove c'era l'antica facciata, considerato anche che venne chiusa la vecchia strada che garantiva l'ingresso alla chiesa.
Il campanile rimase al suo posto. All'interno della chiesa si conservano buone pitture del Visetti di Montanaro ed il sepolcreto dei Vallesa.
Nel corso di questi lavori la nuova facciata venne fatta al posto del coro che fu eretto dove c'era l'antica facciata, considerato anche che venne chiusa la vecchia strada che garantiva l'ingresso alla chiesa.
Il campanile rimase al suo posto. All'interno della chiesa si conservano buone pitture del Visetti di Montanaro ed il sepolcreto dei Vallesa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Ivrea, 2 |
Telefono | 0125.650325 |
omnia@comune.montalto-dora.to.it | |
Informazioni | Ufficio Turistico del Comune Tel. 0125.650014, interno 6 |
Modalità di accesso
Accessibile a tutti durante le funzioni religiose.
Presente rampa per disabili