Descrizione

La villa fu fatta costruire dal Barone Filiberto Antonio di Vallesa il quale aveva ricevuto in dono nel 1732, dal Duca Vittorio Amedeo II, il feudo comitale di Montalto Dora come ricompensa dei servizi prestati come governatore durante l'assedio di Torino.

Il palazzo era inizialmente un castello di residenza, molto modesto e con poco giardino. Intorno al 1818 il Conte Alessandro Vallesa di Vallesa, maggior generale delle Regie Armate e ministro di Stato, con l’aiuto dell’architetto Talucchi, trasformò la residenza in un ampio e grandioso palazzo.

Estese a tutta la collina retrostante il giardino, progettato dallo scozzese Wallace, in cui furono inserite anche molte piante esotiche. Dell’antico splendore oggi è rimasto il secolare cedro dell’Atlante, nella parte nord del giardino, visibile dalla strada lastricata che conduce al castello. Morto Alessandro nel 1823, la proprietà passò alla figlia Contessa Rosalia Roero di Guarene e poi al figlio Conte Alessandro. Dal 1885 fu proprietario della Villa e del Castello il Conte Severino dei Baroni Casana, senatore del Regno.

Nel 1890 l’architetto d’Andrade apportò al palazzo ulteriori rifacimenti ed abbellimenti. La villa è stata, dal 1939 al 2003, sede del monastero benedettino di S. Michele, in cui risiedevano le suore benedettine cistercensi di semiclausura.

Oggi è di proprietà privata.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Casana, 5
EMail omnia@comune.montalto-dora.to.it
Proprietà Privata
Informazioni Ufficio Turistico del Comune
Tel. 0125.650014, interno 6

Modalità di accesso

La Villa dei baroni Casana è di proprietà privata e pertanto non accessibile al pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)