Descrizione

Lo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, inaugurato nel novembre 2012 all’interno dei locali comunali, documenta la Preistoria dei laghi inframorenici di Ivrea dal Neolitico all’età dei Metalli. Cultura e stile di vita di questi primi abitanti di una terra tra montagne e acque sono raccontati attraverso reperti archeologici di notevole rilevanza scientifica.

L’esposizione si sviluppa per nuclei tematici corrispondenti a vetrine e pannelli esplicativi attraverso i quali è possibile apprendere come e di cosa vivevano gli uomini del Neolitico e in quale modo il progresso culturale influenzò la loro quotidianità.

Inseriti opportunamente nel contesto cronologico di riferimento, le vetrine espositive presentano il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini effettuate al Lago Pistono e i risultati delle ricerche in atto. L’insediamento preistorico è caratterizzato dalla presenza di un orizzonte culturale interessato dall’impianto di almeno due strutture, di cui una abitativa, riferibili al Neolitico Medio (4900-4500 a.C.).

Elementi ceramici permettono di inquadrarlo nella Cultura dei Vasi a Bocca Quadrata tipo Isolino, che caratterizza i siti perilacustri con strutture palafitticole in Piemonte e Lombardia occidentale.

Il Comune di Montalto Dora con la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte propone una lettura approfondita e dinamica del sito, offrendo alla comunità scientifica, ma soprattutto ad un pubblico eterogeneo, una preziosa tessera nella ricostruzione dello sfaccettato insediamento dell’area fin dalla Preistoria.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza IV Novembre, 3
Telefono 0125.650014 interno 6
Fax 0125.651043
EMail omnia@comune.montalto-dora.to.it
Web http://www.archeolagopistono.it (Apre il link in una nuova scheda)
Referente Archeologa Stefania Padovan, Curatrice
Orari Sono previste visite dello Spazio per l'Archeologia del Lago Pistono accompagnate da volontari esperti.
Lo spazio museale è aperto su prenotazione.
Tariffe Adulti € 2
Gruppi (min 10 max 25) € 1
Ragazzi 6/18 anni € 1
Gratuità per bambini 0/5 anni, disabili,accompagnatori di disabili, giornalisti
Servizi

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)