Visite guidate con archeologi al Parco Archeologico del Lago Pistono - Mese di GIUGNO 2025

Dal 8 al 15 giugno 2025dalle 15:00 alle 17:00  Evento passato
Un avvincente percorso indoor e outdoor tra storia, natura e paesaggio sullo sfondo del sito neolitico

Descrizione

Calendario visite guidate con archeologo del Parco Archeologico del Lago Pistono

APERTURE GIUGNO 2025
  • Domenica 8 Giugno - ore 15.00 (apertura ordinaria)
Un avvincente percorso indoor e outdoor tra storia, natura e paesaggio sullo sfondo del sito neolitico individuato sulle suggestive rive del Lago Pistono.
A pochi chilometri da Torino, nel Canavese, un museo, un villaggio palafitticolo e un lago vi permetteranno di
immergervi nella Preistoria.
La visita del Parco Archeologico del Lago Pistono prevede visita guidata con archeologo allo Spazio Espositivo, piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere le ricostruzioni open air delle strutture ispirati ai rinvenimenti archeologici, permettendo al visitatore di rivivere una realtà ambientale e culturale di 7000 anni fa.
La giornata prosegue, per chi lo desidera, con una passeggiata fino alle Terre Ballerine.

Ritrovo alle ore 15.00 allo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, Piazza 4 Novembre n. 3
Prenotazione obbligatoria
Ingresso a pagamento  
Per info: 3420629619; info@archeolagopistono.it

  • Domenica 15 Giugno - ore 15.00 (apertura straordinaria in occasione delle "Giornate Europee dell'archeologia" - Visita tematica sulla pietra verde a cura della Curatrice del Parco Archeologico del Lago Pistono Dott.ssa Miriana Ribero
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025, vi aspettiamo per un viaggio affascinante nel cuore della preistoria piemontese!

Il 15 giugno il Parco Archeologico del Lago Pistono di Montalto Dora apre le sue porte ai visitatori per una visita guidata esclusiva, condotta dalla conservatrice, l’archeologa preistorica M. Ribero. Visiterete lo Spazio Espositivo, dove sono conservati i reperti antichissimi del villaggio su palafitte e raggiungerete le rive del lago Pistono per esplorare le ricostruzioni delle strutture preistoriche nel parco open air.

Tema centrale della visita sarà la "pietra verde", una risorsa litica fondamentale nella preistoria.

Scoprirete come veniva individuata e lavorata per realizzare diversi manufatti, toccherete con mano alcuni campioni di rocce scheggiabili e levigabili, impiegate nel Neolitico, e assisterete a una breve dimostrazione dal vivo delle antiche tecniche di lavorazione degli “anelloni”, veri e propri simboli di prestigio delle comunità neolitiche.

Ritrovo alle ore 15.00 allo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, Piazza 4 Novembre n. 3
Prenotazione obbligatoria
Ingresso gratuito
– Evento adatto a partire dagli 8 anni

Per info: 3420629619; info@archeolagopistono.it

_____________________________________
Oltre alle aperture ordinarie sono previsti percorsi didattici a pagamento per le scuole di ogni ordine e grado che coinvolgono l’utenza scolastica in modo interattivo con visite guidate, laboratori didattici e/o passeggiate naturalistiche e archeologiche.

Per saperne di più visita il sito www.archeolagopistono.it
_____________________________________
Informazioni e prenotazioni per le aperture domenicali

Prenotazione obbligatoria entro le ore 15.00 del sabato precedente l'apertura
al numero 342.0629619 (anche sms o whatsapp)
info@archeolagopistono.it
Tel. 342.0629619 (anche sms o whatsapp)
Municipio 0125.650014, interno 6

Indirizzo

Piazza IV Novembre, 3, 10016 Montalto Dora TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza IV Novembre, 3, 10016 Montalto Dora TO, Italia
Coordinate: 45°29'36,9''N 7°51'49,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Allegati

Documenti

Link

Organizzato da

Mediares Società Cooperativa

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2025 11:19:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)