Descrizione

Il percorso si snoda lungo l'antica strada originaria di accesso al Castello, per proseguire attraverso boschi e colline in un ambiente naturalistico incontaminato.
Partendo da Villa Casana e percorrendo la strada ciottolata si giunge al secolare Cedro dell'Atlante nei pressi della caratteristica fontana detta "d'Angèl". Si prosegue il percorso lungo la via antica del Castello, tra vegetazione tipica dell'ambiente (bagolaro, frassino, quercia, roverella, pungitopo) e atipica (albero del caffè e alaterno). Proseguendo tra vigne e terrazzamenti si incontra una zona di affioramenti rocciosi di particolare interesse geologico e ben presto si giunge sotto le mura del Castello. Attraversando un bel bosco di castagni e betulle si raggiunge in breve il monte del "Maggio" così chiamato dall'usanza secolare dei giovani di leva di innalzarvi, la sera del 30 aprile di ogni anno, il tronco dell'albero più bello del paese. Da qui è possibile ammirare dall'alto i nostri laghi glaciali e godere di un magnifico colpo d'occhio sull'anfiteatro morenico della Serra; in giornate limpide il nostro sguardo può spaziare sulla pianura fino ad osservare all'orizzonte la collina di Superga ed il Monviso.
Il rientro è previsto dallo stesso percorso di salita, oppure congiungersi verso sud-est con il sentiero "variante del maggio" per compiere un giro completo ad anello.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Villa Casana
Punto di arrivo Castello di Montaldo
Lunghezza Km. 4 circa
Tempo percorrenza h. 3.00 circa
Dislivello mt. 250 circa
Caratteristiche Percorso misto: strada asfaltata e sterrata, sentiero
E' consigliabile l'uso di scarpe da trekking
Informazioni Chiunque desideri andare “Alla ricerca del Lago Coniglio” accompagnati dagli Informatori Turistici Volontari, può contattare il numero 0125.652771 o scrivere a omnia@comune.montalto-dora.to.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)