Finanziario - Tributi - Personale
Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Competenze
Il Servizio Finanziario ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse finanziarie ed economiche del Comune, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l'obiettivo di assistere le altre Aree del Comune nella gestione delle risorse e del Peg loro assegnato:
• assicura la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche;
• raccoglie, elabora i dati per la redazione del bilancio annuale e pluriennale e della relativa relazione revisionale e programmatica;
• redige il rendiconto della gestione;
• assicura il mantenimento degli equilibri finanziari;
• verifica della regolarità contabile di tutti gli atti che comportano impegno di spesa o accertamento di entrata;
• predisposizione e aggiornamento del Peg e del Conto Economico;
• assicura la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche;
• raccoglie, elabora i dati per la redazione del bilancio annuale e pluriennale e della relativa relazione revisionale e programmatica;
• redige il rendiconto della gestione;
• assicura il mantenimento degli equilibri finanziari;
• verifica della regolarità contabile di tutti gli atti che comportano impegno di spesa o accertamento di entrata;
• predisposizione e aggiornamento del Peg e del Conto Economico;
• provvede all'emissione dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso, sulla base dei provvedimenti dei Responsabili di Servizio;
• assicura il reperimento delle risorse finanziarie dell'Ente, nelle varie fasi relative alla richiesta, stipulazione, gestione dei mutui passivi e di altre forme di ricorso al mercato finanziario;
• gestisce le risorse in conto capitale relativamente alle entrate provenienti sia da alienazioni di beni del patrimonio, dalle contribuzioni straordinarie di enti e privati nonché dalla riscossione dei crediti in generale, ivi comprese le partecipazioni azionarie;
• cura i rapporti con gli Enti Pubblici ed individua le opportunità di finanziamento, in collaborazione con le altre aree, per alla realizzazione dei progetti previsti dai documenti di programmazione economico finanziaria;
• certifica la veridicità dei dati contabili nei confronti degli organi di controllo interni ed esterni
• assicura il reperimento delle risorse finanziarie dell'Ente, nelle varie fasi relative alla richiesta, stipulazione, gestione dei mutui passivi e di altre forme di ricorso al mercato finanziario;
• gestisce le risorse in conto capitale relativamente alle entrate provenienti sia da alienazioni di beni del patrimonio, dalle contribuzioni straordinarie di enti e privati nonché dalla riscossione dei crediti in generale, ivi comprese le partecipazioni azionarie;
• cura i rapporti con gli Enti Pubblici ed individua le opportunità di finanziamento, in collaborazione con le altre aree, per alla realizzazione dei progetti previsti dai documenti di programmazione economico finanziaria;
• certifica la veridicità dei dati contabili nei confronti degli organi di controllo interni ed esterni
TRIBUTI: ha la finalità prioritaria di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, gestione e controllo delle entrate tributarie del Comune (ICI, TARI, TOSAP, IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ e DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI), in coerenza con i programmi e gli obiettivi dell'Ente:
• gestisce in economia l'attività ordinaria TARI, attraverso l'emissione dei ruoli principale e suppletivi, la predisposizione di lettere/fatture ai contribuenti per l'esazione del tributo, lo svolgimento diretto dell'attività di riscossione e di sollecito, la redazione degli atti propedeutici alla rilevazione contabile della tassa;
• gestisce in economia l'attività ordinaria IMU, attraverso la rilevazione informatica di dichiarazioni/autocertificazioni, lo svolgimento diretto dell'attività di riscossione, la redazione degli atti propedeutici alla rilevazione contabile dell'imposta;
• gestisce in economia l'attività ordinaria IMU, attraverso la rilevazione informatica di dichiarazioni/autocertificazioni, lo svolgimento diretto dell'attività di riscossione, la redazione degli atti propedeutici alla rilevazione contabile dell'imposta;
• gestisce i rapporti con il concessionario del servizio di riscossione/accertamento dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni;
• cura le procedure di rimborso dei tributi, per somme versate e non dovute;
• cura le procedure di rateazione per l'esazione di tributi arretrati;
• cura le procedure di insinuazione al passivo fallimentare di persone giuridiche debitrici di tributi comunali;
• gestisce in economia il recupero evasione dei tributi comunali, attraverso lo svolgimento diretto delle attività di accertamento;
• cura l'attività propedeutica alla riscossione coattiva, tramite Concessionario, dei tributi comunali;
• coordina l'attività di recupero crediti patrimoniali;
• cura le procedure di rimborso dei tributi, per somme versate e non dovute;
• cura le procedure di rateazione per l'esazione di tributi arretrati;
• cura le procedure di insinuazione al passivo fallimentare di persone giuridiche debitrici di tributi comunali;
• gestisce in economia il recupero evasione dei tributi comunali, attraverso lo svolgimento diretto delle attività di accertamento;
• cura l'attività propedeutica alla riscossione coattiva, tramite Concessionario, dei tributi comunali;
• coordina l'attività di recupero crediti patrimoniali;
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Servizio Finanziario, Tributi e Personale |
Responsabile | Dott. Marco Putto Gnerro |
Personale | Cinzia Peyla |
Codice univoco di fatturazione | UFOZ9Q |
Servizi offerti
Altri tributi comunali
Addizionale Comunale IRPEF
Addizionale comunale Irpef
Imposta Municipale Propria (IMU)
Aree Edificabili
Valori aree edificabili
Imposta Municipale Propria (IMU)
Calcolo IMU
Calcolo automatico IMU
Imposta Municipale Propria (IMU)
Dichiarazione IMU
Comunicazioni variazioni IMU intervenute nel corso dell'anno precedente
Altri tributi comunali
Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)
Canone Unico Patrimoniale
Tassa Rifiuti
Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)
Pagamento tassa rifiuti (TARI)
Imposta Municipale Propria (IMU)
Pagare tributi IMU
Il servizio consente di pagare il tributo IMU
Sede
Piazza 4 Novembre, 3
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì e venerdì | 09.30 - 12.00 |
Mercoledì | 09.30 - 12.00 / 15,30 - 17.45 |
Allegati
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2025 08:51:26